
Come cambia la cultura organizzativa del lavoro nell’era dello smart working?
E’ questa la domanda di partenza del workshop organizzato da Microsoft e 4ward il 15 novembre a Bolzano. Variazioni srl è partner di 4ward.
L’obiettivo della giornata sarà quello di sviluppare una riflessione e un confronto sul cambiamento che sta vivendo il mondo del lavoro, dovuto alla possibilità di poter utilizzare strumenti tecnologici che permettono di lavorare in qualunque momento e in qualunque luogo. Tale cambiamento ha delle conseguenze non solo nell’ambito professionale, ma anche nella sfera privata dei lavoratori e dunque rispetto alla conciliazione della loro vita professionale con la vita privata.
Proprio alla luce di queste potenziali conseguenze, durante il workshop, si rifletterà sul ruolo che ha la tecnologia in tutto ciò: mero driver del cambiamento. Da sola, infatti, non basta per poterlo realizzare in maniera vincente per l’azienda e per i dipendenti. Per raggiungere tale obiettivo è necessario sviluppare un processo culturale che renda gli imprenditori, i manager e i dipendenti capaci di cogliere tutti i potenziali vantaggi che lo smart working può comportare e di saper usare questo strumento al meglio.
Durante il workshop 4ward e Variazioni srl presenteranno degli esempi reali di obiettivi che la tecnologia e l'innovazione di processo sono riusciti a indirizzare, nonché un accenno alla legge di stabilità e al DDL Lavoro agile, e un approfondimento sul change management facilitato dal framework Agile di 4ward e Variazioni.
In particolar modo la nostra Stefania Cazzaroli interverrà per parlare dei principi che sono alla base dello Smart Working e di quale sia la correlazione tra quest’ultimo, il work-life balance e la produttività aziendale.
Non perdere l’occasione di partecipare a questo importante evento...




Programma Evento
9.15 – 9.30 Registrazione dei partecipanti
9.30 – 9.45 Benvenuto a cura di Christian Parmigiani, Executive Vice President di 4ward
9.45 – 10.30 Change management e collaborazione: la visione di Microsoft a cura di Microsoft Italia
10.30 – 11.15 I principi base dello Smartworking: correlazione fra Smartworking, work/life balance e produttività aziendale a cura di Stefania Cazzaroli di Variazioni Srl
11.15 – 11.30 Coffee Break
11.30 - 12.15 Come cambia l’azienda e la cultura organizzativa del lavoro grazie alle nuove tecnologie di comunicazione e mobilità: Re-inventing Productivity a cura di Christian Parmigiani, Executive Vice President di 4ward
12.15- 12.45 L’esperienza di Associazione Artigiani di Trento nell’adozione di strumenti di produttività Cloud a cura di Lorenzo Rigolon, IT manager di Associazione Artigiani di Trento
12.45 – 13.00 Q&A e pranzo con gli esperti
Scrivi commento