
Cosa significa per lo smart working?
Fino al 15 ottobre 2020, sono confermati gli adempimenti semplificati adottati sinora, ovvero la modalità consentita dal DPCM 1° Marzo e valida in tutto il territorio nazionale.
Fino alla fine dell'emergenza sanitaria non sarà pertanto necessario redigere gli accordi individuali, ma sarà sufficiente:
- Provvedere, tramite il portale cliclavoro all'invio dell'elenco massivo dei dipendenti che continueranno a svolgere la propria attività in smart working dopo il 31/07/2020.
- Consegnare a tutti gli smart worker l'informativa sulla sicurezza.
Variazioni consiglia di approfittare del periodo intermedio tra il 1° Agosto e il 15 ottobre per programmare la stesura di una Policy e di accordi individuali a regime, preparandosi per un ripristino del regime ordinario e quindi nel rispetto e applicazione integrale della legge 81/2017.
LA POLICY SULLO SMART WORKING É UN ABITO CUCITO SU MISURA CHE DEVE TENERE CONTO DELLE CARATTERISTICHE PECULIARI DI CIASCUNA AZIENDA
Questo è il momento adatto per iniziare a pensare a come organizzarsi dal 16 ottobre.
Non fatevi trovare impreparati.
Scrivi commento