
In vista di un ripristino del regime ordinario (e del termine dello stato di emergenza sanitaria) è importante non farsi trovare impreparati e approfittare di questo periodo intermedio per progettare la regolamentazione del lavoro agile.
La Policy sullo smart working è uno strumento che si calibra a seconda delle esigenze specifiche di ciascun contesto organizzativo e si inserisce un percorso di più ampio respiro di adeguamento al futuro e significa costruire un nuovo senso di concepire il lavoro.
Lo smart working è una misura che richiede regole, metodo e flessibilità per potersi tradurre in leva di innovazione e di sviluppo, miglioramento del benessere ed efficienza.
Scaletta:
Ore 17:00 Apertura dei lavori
Ore 17:10 - 18:10 Talk Show
Conduce:
∎ Vitaliano Chiarella, Stakeholder Engagement Officer - Comunicazione Italiana
Intervengono:
∎ Mario Bassini, Corporate Human Resources Director - Askoll Holding srl
∎ Fausto Brembilla, SVP & Global HR Service Delivery Head - SAP Italia
∎ Roberto Mattio, Direzione Risorse Umane e Organizzazione - Pininfarina
∎ Manuela Trentini Maggi, Head of HR & General Services - Havas Media Group Italy
∎ Filippo Palombini, Direttore Risorse Umane e Relazioni Sindacali - TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna)
∎ Arianna Visentini, CEO - Variazioni
Ore 18:10 - 18:20 Open Talk
Ore 18:20-18:30 Q&A e chiusura lavori
Scrivi commento