
Come è visto lo Smart Working nel settore della Comunicazione?
Promosso (quasi) senza riserve!
Il 77% non aveva mai fatto #SmartWorking prima del lockdown. Poi lo hanno fatto per settimane e mesi e oggi non ne vogliono più fare a meno. Vorrebbero però più #autonomia e #regole, diritto alla
#disconnessione e #innovazione tecnologica. Un lavoratore su due auspica per il sindacato un ruolo più rilevante nell'organizzazione.
14.664 lavoratori e lavoratrici del settore della comunicazione hanno dato voce alla loro esperienza di Smart Working.
Venerdì 5 Febbraio alle ore 16:30 si terrà l'evento di presentazione dell'indagine, al quale parteciperanno:
🔹 Christian Nardella, Responsabile della Ricerca di Variazioni
🔹 Salvo Ugliarolo, Segretario Generale UILCOM
🔹 Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale UILCOM
🔹 Laura Di Raimondo Generale Asstel - Assotelecomunicazioni
🔹 Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato TIM
🔹 Daniele Sacco, Direttore HR e Organizzazione Gruppo Mondadori
🔹 Fabrizio Salini, Amministratore Delegato Rai - Radiotelevisione Italiana
🔹 Arianna Visentini, Amministratore Delegato e Presidente di Variazioni
Lavoro Agile: un nuovo strumento con il quale rapportarsi non solo in situazioni di “emergenza”, un nuovo modello di lavoro; ma con quali regole?
Per partecipare e scoprire tutti i risultati sullo Smart Working, registrati all'evento.
Scrivi commento