Lo Smart Working prevede di ripensare e riprogettare il lavoro in modo più conveniente ed intelligente, mettendo in discussione i concetti tradizionali e ormai superati come il luogo e l'orario di lavoro, responsabilizzando i lavoratori e dando loro maggior fiducia, autonomia e flessibilità, oltre alla tecnologia necessaria per individuare e ridefinire le nuove modalità che consentano loro di arrivare ad obiettivi e a risultati condivisi.
Fare Smart Working per le Imprese significa anche risparmiare denaro per la manutenzione degli spazi, indennità di pendolarismo, buoni pasti e straordinari; ridurre l’assenteismo per malattia, avere persone più motivate a raggiungere gli obiettivi e soddisfatte grazie a un miglior bilanciamento fra lavoro e vita privata (work life balance). Lo Smart Working impatta positivamente anche sull’ambiente riducendo traffico e inquinamento.
Il Lavoro Agile in Italia è Legge: dal 10 Maggio 2017, ancora più di prima è possibile avere smart worker soddisfatti e produttivi
L’azienda risparmia e si innova: riduzione assenze, taglio costi, miglioramento processi, aumento produttività
I manager sono soddisfatti: il 95% dichiara produttività costante, aumento della motivazione e miglioramento nelle relazioni
Le persone sono felici e produttive: risparmiano tempo e denaro, guadagnano in benessere e soddisfazione
1000
Smart Worker
1
Anno
60000
Giornate in
Smart Working
500000
Euro Risparmiati
3 Milioni
Km
90000
Ore
600000
Euro
28400
Alberi