Normativa, strumenti e best practice

ASST Lariana
Via Napoleona 60, Como
Grazie alle novità normative introdotte in particolare con la Riforma Madia del 2017, le Pubbliche Amministrazioni si trovano oggi di fronte un'opportunità preziosa per mettere in atto una necessaria innovazione organizzativa e culturale sul fronte del Lavoro Agile. Da dove partire?
Programma
09.45 Registrazione partecipanti
10.00 Saluti
Angela Scibilia, Presidente CUG ASST Lariana
10.15 Introdurre il
lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche
Trasformare un obbligo in un’opportunità,
sperimentando una forma organizzativa diversa, orientata a favorire il bilanciamento dei tempi delle persone, la responsabilizzazione di collaboratori e collaboratrici, la
valorizzazione del merito e della produttività. Normativa di riferimento, vantaggi e punti di attenzione, percorsi possibili.
Docenti:
Stefania Cazzarolli, Variazioni
Srl, consulente specializzata in politiche di Work life balance
Stefania
Carnevali, Variazioni Srl, consulente organizzativa specializzata in politiche di Work life balance
executive, Consulente FamilyAudit
11.45 Il confronto
con le best practice del territorio
Clelia Mazzone, Responsabile Servizi Sociali, Comune di Fagnano Olona: il
valore della rete nell’Alleanza dell’Azienda Speciale Medio Olona per condividere costi, competenze e pratiche
Marina Ristori, Direttore Area Organizzazione e Sviluppo Professionale, Comune Milano
Giacomo Angeloni, Assessore a innovazione, semplificazione, tempi urbani, servizi demografici,
cimiteriali,
sportello Polifunzionale, Comune di Bergamo
Iscrizioni entro il 29 giugno tramite mail a formazione@variazioni.info
Per maggiori
informazioni: 338 1102505
Percorsi formativi a cura di Variazioni Srl – società specializzata in consulenza e servizi di conciliazione famiglia lavoro.
L’evento è organizzato all’interno delle Azioni di sistema del Piano Territoriale di Conciliazione 2017-2018 di ATS Insubria (DGR 5969 del 2016).

Scrivi commento