Negli ultimi tempi lo smart working si è imposto come un nuovo modo di pensare al lavoro, come uno spazio di autonomia, di scelta, di responsabilità e quindi di maggiore efficienza per i datori di lavoro e maggiore soddisfazione per le persone.
Perché allora la sua diffusione si è fermata fuori dai cancelli della fabbrica, degli sportelli bancari e delle saracinesche dei negozi?