In Veneto parte il progetto “Lavorare Smart – Soluzioni agili per competere”, progetto fortemente voluto e finanziato da parte di T2I – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, rivolto a tutte le aziende del territorio.
Le aziende venete che aderiranno al progetto Lavorare Smart potranno ottenere, grazie al contributo di T2I, l’erogazione di formazione e/o consulenza sullo smart working dai professionisti di Variazioni srl.
Se sei un’azienda veneta e vuoi saperne di più naviga su questa pagina e scopri tutti i prodotti proposti da Variazioni e finanziabili con il progetto Lavorare Smart.
Smart Working Index è un questionario interattivo di 26 domande che vi indica quanto la vostra azienda è pronta per introdurre lo Smart Working.
Smart Index calcola la media per ciascuna area di intervento dello Smart Working (economica, normativa, culturale e organizzativa), e vi dà alcuni suggerimenti per migliorare il vostro livello di readiness individuando i passaggi necessari all’avvio o consolidamento delle iniziative. Scopri di più
Smart Readiness è un questionario di 30 domande che si rivolge ai potenziali smart worker o all’intera popolazione aziendale e che indica quanto la vostra azienda è pronta per introdurre lo Smart Working
Smart Readiness vi restituisce informazioni sulla maturità tecnologica, su quella organizzativa, su quella culturale e infine sui potenziali risparmi che potete ottenere dalla introduzione dello smart working.
Smart Working Project è un momento di audit e di progettazione della Policy di Smart Working che viene realizzato supportando il Team di progetto nella definizione dei milestone dello Smart Working per l’azienda.
Ciascuna azienda ha le sue caratteristiche legate al settore merceologico e produttivo, alle dimensioni, alla qualità ed efficacia degli strumenti organizzativi e tecnologici, al clima, agli stili di leadership e alla qualità della comunicazione e deve quindi fare...... Scopri di più
Smart Working Work-Shop è la soluzione che rende la Policy esecutiva attraverso l’operatività delle figure chiave aziendali che devono essere portate a bordo.
Il progetto necessita di una fase di insediamento di un gruppo di lavoro ampio e rappresentativo delle questioni da affrontare e risolvere e di una fase di condivisione e messa a terra del progetto di dettagli.
Smart Working Training è un abilitatore delle soft skill coerenti con la sperimentazione dello smart working in azienda e con l’introduzione di novità organizzative. Il consenso e la convinzione dei manager, la fiducia accordata ai collaboratori, le skill legate all’utilizzo degli strumenti di collaborazione in presenza e a distanza, le competenze di gestione del tempo e degli obiettivi, l’assunzione di responsabilità e di comportamenti volti anche alla tutela della propria sicurezza sono oggetto dei percorsi di training proposti. Scopri di più
Smart Impact misura l’impatto dell’introduzione (passata o futura) dello smart working dal punto di vista culturale, organizzativo, regolativo, economico. Con Smart Working Impact è possibile ottenere feedback sul tempo risparmiato in viaggi, sulle modalità di utilizzo del tempo risparmiato, sul risparmio di denaro, sul livello di soddisfazione personale e professionale (rapporto coi colleghi e col manager), sul raggiungimento degli obiettivi e l’incremento o diminuzione della produttività. Scopri di più